Benvenuti nel nuovo sito Recupera sul web. Questo spazio è nato dalla collaborazione tra i Prof. Scarpellini Fabrizio (Curriculum), e Prof. Spadoni Fabrizio (1952-2009). L'idea (A.S. 2007/2008) è quella di dare la possibilità ai docenti di pubblicare esercitazione per gli alunni della nostra scuola. Ovviamente le esperienze didattiche inserite nel sito sono a disposizione di tutti coloro che ritengono utili i nostri lavori. Tutto il materiale inserito non a scopo di lucro è destinato ai ragazzi come esercitazione e ripasso delle lezioni svolte in classe.
Carissimi ragazzi di terza A B C, per quanto rigurda la musca strumentale, vi propongo di Bedřich Smetana uno dei più conosciuti poema sinfonico dalla mia patri la moldava. L'esecuzione si interrompe di tanto in tanto e compariranno le descrizioni dei temi prendete appunti.
La Moldava, in ceco: Vltava
Bedřich Smetana: La Moldava
Puoi accedere al link diretto all'ascolto facendo un clic QUI
Percorso musica leggera, musica e pubblicità e musica da filmati
Percorso musica leggera, musica e pubblicità e musica da filmati
carissimi Ragazzi di terza della Dell'I.C. Fermi di Viserba, ho preparato per voi un Prezi dedicato agli ultimi argomenti che tratteremo in classe. Musica leggera dai primi anni del 1900 fino ai giorni nostri; La musica e i Mass Media; la musica per filmati.
Carissimi ragazzi di terza A B C, per quanto rigurda la musca strumentale, vi propongo di Bedřich Smetana uno dei più conosciuti poema sinfonico dalla mia patri la moldava. L'esecuzione si interrompe di tanto in tanto e compariranno le descrizioni dei temi prendete appunti.
La Moldava, in ceco: Vltava
Bedřich Smetana: La Moldava
Puoi accedere al link diretto all'ascolto facendo un clic QUI
arissimi Ragazzi di terza della Dell'I.C. Fermi di Viserba, ho preparato per voi un Prezi dedicato agli ultimi argomenti che tratteremo in classe. Musica leggera dai primi anni del 1900 fino ai giorni nostri; La musica e i Mass Media; la musica per filmati.
Carissimi ragazzi, sono lieto di ospitare nel mio sito un carissimo collega che ho conosciuto durante i miei primi anni di insegnamento, il Prof. Fabrizio, tra l'altro mio omonimo. Mi ha inviato le parti di due brani dall'ultimo festival di San Remo che ho voluto pubblicare. Puoi Scaricare "OVUNQUE_SARAI" fai un clic QUI